Condominioweb parla del sito del condominio di CondominioAdvisor
Condominioweb, il primo portale in materia di condominio in Italia parla di Noi!
Leggiamo insieme l'articolo:
CondominioAdvisor: è nato il primo social, marketplace e reputational del condominio con tecnologia blockchain.
CondominioAdvisor è un marchio De.Gar. S.r.l. Strartup innovativa fondata nel 2018 da tre soci, un amministratore di condominio, un avvocato e una software house.
Che cosa è CondominioAdvisor?
CondominioAdvisor è il primo portale, già operativo al 100%, che coniuga al suo interno l’interazione di un social, la trasparenza di un reputational e il risparmio di un marketplace.
Perchè un social, un reputational ed un marketplace del condominio?
Il condominio, dopo la famiglia, rappresenta la comunità più diffusa in Italia.
La riforma legislativa del 2012 non ha offerto le risposte attese e le nuove tecnologie applicate al condominio stentano a decollare.
Il condominio è un ente di gestione che ha innovato pochissimo negli ultimi decenni. Oggi la quasi totalità delle scelte di gestione condominiale sono caricate sulle spalle degli amministratori di condominio che devono interfacciarsi sia con le problematiche dei fornitori che con i condomini.
Questo comporta scarsa partecipazione e disinteresse alla vita condominiale da parte dei condòmini, poca trasparenza di gestione e l’aumento dei costi a scapito della competitività e del risparmio.
Cosa offre CondominioAdvisor?
La risposta che propone CondominioAdvisor ai problemi del condominio è un portale innovativo che offre gratuitamente ai condòmini la possibilità di creare il sito web del proprio condominio in modo semplice, con pochi click e senza costi.
Il sito web del condominio può essere creato sia da un singolo condomino, che così ne diventa il referente, in sostanza è il caposcala virtuale del sito del condominio, che dall’amministratore di condominio.
Il primo utente che crea il sito del condominio inviterà gli altri condomini e l’amministratore ad iscriversi, incentivando così la partecipazione spontanea e l’autoresponsabilità dei singoli condomini.
Ogni condòmino potrà così partecipare attivamente e comodamente in ogni momento al proprio sito condominiale e contribuire al miglioramento della gestione, ad evidenziare i problemi ed a cercare le soluzioni per migliorare la vita condominiale.
Il condominio online generato da CondominioAdvisor consente al condòmino di accedere a tre strumenti diversi ma che interagiscono tra loro: un social network condominiale, uno strumento per conoscere e valutare i fornitori e gli amministratori e la possibilità di accedere al primo sistema di preventivazione online di beni e servizi per condomini.
Come migliorare le relazioni tra condòmini, amministratori e fornitori?
Il portale web di CondominioAdvisor è unico perché offre non solo la possibilità di inviare comunicazioni, segnalare eventi, aprire discussioni e annunci sulle varie sezioni del sito del condominio ma consente anche di conoscere i fornitori, valutarli, commentare i loro servizi ed accedere al primo mercato online dei beni e servizi condominiali.
Il condominio online di CondominioAdvisor consente di ridurre la conflittualità all’Interno del condominio aumentando l’interazione e di conseguenza le relazioni tra i condomini, gli amministratori ed i fornitori grazie al lato social della piattaforma.
La sezione “bacheca” offre la possibilità per gli utenti di dare vita a molteplici gruppi di discussione e garantisce una maggiore partecipazione dei condomini: ciò è garanzia di una partecipazione alla gestione condominiale più diffusa e meno conflittuale. La tecnologia incontra la trasparenza nella gestione del condominio. |
![]() |
CondominioAdvisor promuove la trasparenza della gestione condominiale grazie a tre strumenti: i reputational contenuti nelle schede degli amministratori e fornitori iscritti; il servizio di cloud documentale che consente di condividere i documenti condominiali in modo che tutti hanno la facoltà di consultare la documentazione condominiale; il sistema di analisi di bilancio condominiale, basata su un algoritmo proprietario, che consente agli utenti, inserendo alcune voci di bilancio, una rapida verifica della congruità delle spese condominiali o eventuali possibili eccessi di costi e, all'occorrenza, propone anche delle rapide soluzioni accedendo al marketplace del condominio.
Come accedere al primo marketplace dei beni e servizi condominiali?
Migliorare le relazioni tra condòmini e promuovere la trasparenza nella gestione condominiale sono solo due dei tre pilastri di CondominioAdvisor: il terzo pilastro è promuovere maggior risparmio ed efficienza condominiale.
Tutto questo oggi è possibile con una semplice richiesta di preventivo che, con un click, consente di inoltrare la richiesta a molteplici fornitori specializzati nel settore richiesto e nel proprio ambito territoriale.
I fornitori di servizi condominiali avranno per la prima volta la possibilità di inviare i preventivi richiesti per beni e servizi condominiali direttamente ai condòmini, far conoscere la propria azienda e, contestualmente, relazionarsi con gli utenti ed interagire direttamente senza alcun filtro. | ![]() |
I condòmini potranno così esaminare i preventivi, chiedere eventuali integrazioni o chiarimenti ed esprimere la propria preferenza con un “like” ed estrarre una pratica classifica dei preventivi pervenuti così da agevolare la scelta del fornitore in assemblea.
Questo processo semplifica anche l'attività dell'amministratore che sarà coadiuvato nella scelta del fornitore in modo trasparente e sarà facilitato in sede di assemblea per procedere alla nomina del nuovo fornitore. Il sito web condominiale con tecnologia blockchain: una marcia in più. |
![]() |
Creando il sito web del condominio con CondominioAdvisor l’utente potrà, inoltre, risparmiare nella gestione dei documenti condividendoli all’interno dell’area “archivio condominiale”; tutti i condòmini avranno così a disposizione un vero e proprio registro dei documenti condominiali sempre a portata di mano, CondominioAdvisor, inoltre, è la prima startup innovativa che ha creato il registro dei documenti condominiali in cloud con tecnologia blockchain.
Questo avviene perchè a differenza delle società il condominio non ha un registro dove depositare gli atti, i bilanci ed i verbali di assemblea. L'archivio condominiale consente non solo di avere a portata di click i documenti ma anche di avere la garanzia che i documenti, una volta immessi, non possono più essere modificati o alterati senza il consenso dell'assemblea. Questo è possibile grazie alla possibilità di generare un'impronta digitale del documento depositato e ottenere una marcatura temporale aperta grazie alla tecnologia blockchain che ne garantisce nel tempo l'inalterabilità. Ma non finisce qui! Una volta registrato il sito del condominio l’utente potrà consultare e alimentare la rubrica dei contatti condominiali, mantenere un archivio della letteratura dei consumi idrici ed inviare la lettura. |
Questo avviene perchè a differenza delle società il condominio non ha un registro dove depositare gli atti, i bilanci ed i verbali di assemblea. L'archivio condominiale consente non solo di avere a portata di click i documenti ma anche di avere la garanzia che i documenti, una volta immessi, non possono più essere modificati o alterati senza il consenso dell'assemblea. Questo è possibile grazie alla possibilità di generare un'impronta digitale del documento depositato e ottenere una marcatura temporale aperta grazie alla tecnologia blockchain che ne garantisce nel tempo l'inalterabilità.
Ma non finisce qui! Una volta registrato il sito del condominio l’utente potrà consultare e alimentare la rubrica dei contatti condominiali, mantenere un archivio della letteratura dei consumi idrici ed inviare la lettura.
Quali benefici potrà avere un amministratore e un fornitore utilizzando i servizi di CondominioAdvisor?
CondominioAdvisor consente agli amministratori di avere un “getionale” dei rapporti condominiali. Non quindi un softaware che gestisce i numeri ma che aiuta l'amministratore a gestire i rapporti.
Gestire i rapporti, essere presente agli occhi del condòmino e dare risposte rapide sono spesso più importanti di una gestione contabile chiara e precisa.
Gli amministratori offrendo ai condòmini uno strumento digitale che aumenta e migliora le relazioni condominiali, promuove la trasparenza ed il risparmio consentirà all'amministratore di superare le barriere fisiche e garantire una partecipazione attiva e diretta alla vita del condominio e potrà essere sempre presente, su tutti i condomini gestiti, alla comunità virtuale generata con il sito del condominio.
Oggi è possibile per l'amministratore essere presente, contemporaneamente, su più condomini, promuovere discussioni, preparare le assemblee di condominio in modo da renderle più efficienti e risolutive, promuovere la trasparenza della gestione condominiale e consentire il risparmio nell’acquisto di beni e servizi condominiali.
Grazie a CondominioAdvisor la vita condominiale può raggiungere nuovi livelli di partecipazione, condivisione ed efficienza di gestione contemporaneamente: i condòmini e l'amministratore potranno ridurre la conflittualità, garantire la trasparenza e ottimizzare i tempi ed i costi di gestione.
Grazie a www.condominioweb.it sempre più persone avranno la possibilità di conoscere il nostro portale, creare il sito del condominio e tornare al centro della gestione del proprio condominio!
Scopri tutte le funzioni del sito del condominio che mette a disposizione CondominioAdvisor.
Non aspettare, iscriviti adesso a CondominioAdvisor!
Clicca qui ed iscriviti subito a CondominioAdvisor
Leggi di più:
- Il sito del condominio è obbligatorio?
- Il condominio free è anche smart?
- Chiedere i preventivi è più facile
- La bacheca condominiale
- Il conto corrente condominiale
- CondominioAdvisor cos'è?
- Cos'è il sito del condominio?