Condomini Insolventi?
Condomini Insolventi? Come far pagare rapidamente i condomini morosi... Tra i compiti più gravosi e spesso spiacevoli delle amministrazioni condominiali rientra la riscossione degli oneri condominiali.Il Condominio è un ente di gestione e come tale non produce, di norma, nessun reddito. Il Condominio per&o...

Webcondomini.net, amministriamo il tuo condominio a Roma
amici   L’Amministratore Giuseppe Padovani in collaborazione con Cristina e Alessandro Borrelli hanno dato vita a Webcondomini (www.webcondomini.net), un servizio che si è specializzato nell’amministrazione dei condomini nella città di Roma...

I metodi di convocazione delle delibere assembleari
assemblea condominiale     I metodi di convocazione delle delibere assembleari La legge all'art. 66 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile dispone che l'avviso di convocazione dell'assemblea condominiale contenente specifica indicazione dell'ordine del giorno, deve...

Pannelli solari, fotovoltaico e lastrico solare condominiale
fotovoltaico   PANNELLI SOLARI, FOTOVOLTAICO E LASTRICO SOLARE CONDOMINIALE. La necessità di utilizzare fonte alternative per la produzione di energia elettrica è un tema di estrema attualità.La realizzazione di impianti ad energia solare, in particolare, trova il limite dell'istallazione in caso di agglomerati urbani ...

Il conto corrente e l’estratto conto del condominio con CondominioAdvisor.
Il conto corrente e l’estratto conto del condominio con CondominioAdvisor. Il conto corrente del condominio non era una prassi scontata prima della riforma del condominio del 2012, con la nuova formulazione dell’art. 1129 del codice civile che obbliga l’apertura e l’utilizzo del conto corrente condominiale, nessun cond...

CondominioAdvisor a MoaCasa2018
CondominioAdvisor a Moacasa 2018   CondominioAdvisor debutta nella più grande fiera della Casa del Centro Italia. Alla fiera di Roma, Ingresso est Padiglione 2 Stand 20 CondominioAdvisor, ospite della DEAR s.r.l., l'unica azienda del Lazio che produce infissi in legn...

Millionaire parla di CondominioAdvisor
millionaire CondominioAdvisor su Millionaire di ottobre 2018 La Statup CondominioAdvisor ha suscitato l'interesse della rivista di business n. 1 in Italia. Millionaire si dedicata all'innovazione tecnologica al mondo delle startup e delle nuove frontiere dell'informatica, prima fra tutte la Blockchain di Bitcoin.Il cloud condominiale di CondominioAdvisor, ...

L'amministratore di condominio e la gestione del conto condominiale.
  Il rapporto tra amministratore di condominio e condòmini è un rapporto fiduciario. L'amministratore di condominio è chiamato a gestire, in nome e per conto dei condòmini, le entrate e le uscite.La gestione della cassa condominiale ha dato luo...

Le responsabilità dell'amministratore di condominio e dei proprietari in caso di rovina dell'edificio.
Le responsabilità dell'amministratore di condominio e dei proprietari in caso di rovina dell'edificio. I numeri del fenomeno. In Italia ci sono circa 900.000 condomini con codice fiscale, quindi sono condomini che devono essere gestiti da un amministratore di condominio.Gli amministratori sono circa 300.000 ma gli amminis...

Gli infissi e decoro architettonico degli edifici condominiali.
Gli infissi ed decoro architettonico degli edifici condominiali. decoro architettonico Cosa è il decoro architettonico? Non esiste una definizione legislativa di decoro architettonico.Il decoro architettonico di un edificio è stato però più volte oggetto di dispute legali e la Cassazione lo ha defin...

Il condominio online facile
Creare il proprio condominio online non è stato mai così facile! condominio online facile CondominioAdvisor, startup innovativa, offre ai propri utenti, in modo completamente gratuito, il primo sito del condominio totalmente free.

Condominioweb parla di CondominioAdvisor
Condominioweb parla del sito del condominio di CondominioAdvisor Condominioweb, il primo portale in materia di condominio in Italia parla di Noi!   Leggiamo insieme

Il sito del Condominio secondo CondominioAdvisor
 come-funziona CondominioAdvisor si rivolge ai condomini, agli amministratori e ai

Adeguamento dell'autorimessa alle normative antincendio: chi paga cosa?
La normativa di prevenzione antincendio. 2018 - Dopo 30 anni sono in arrivo le nuove normative antincendio per i condomini. A preparare la riforma è la bozza di regola tecnica che va ad integrare il decreto del ministero dell'Interno numero 246 del 16 maggio 1987, ossia il decreto che ...

E' meglio avere un condominio pratico o un condominio Smart: prova CondominioAdvisor.
Come avere una gestione del condominio pratico! Il condominio è spesso visto come una organizzazione stressante e inefficiente che produce solo costi e servizi non sempre ottimali. Le tecnologie informatiche applicate al condominio possono senza dubbio migliorare la percezione dell'importaza di un condominio pratico, vic...

Come ottenere il sito del condominio free!
ll condominio free è anche smart! CondominioAdvisor offre gratuitamente, in modo free, il sito web del condominio. Il portale di  CondominioAdvisor è la prima startup Innovativa che ha introdotto nel condominio tre pilastri delle moderne tecnologie informatiche. Social Free - Reputational Free...

Quanto costa il sito internet condominiale?
Tipologia dei siti internet disponibili.  Il sito web condominiale può essere sostanzilmente di quattro tipologie: 1) Sito con dominio di proprietà del condominio, sviluppato da una software house o da un condomino esperto che può essere basato su linguaggio informatico wordpress o simili. Le funzionalità di questo tipo di...

sito dell'amministratore e sito del condominio a confronto.
Il sito dell'amministratore di condominio. L'amministratore condominiale professionale spesso è ben strutturato ed ha una organizzazione utile a gestire molteplici condomini in modo selettivo. Il sito dell'amministratore di condominio è uno strumento utile a presentare i propri servizi e, a volte, dispone di un'area riservata dedic...

Quando è obbligatorio attivare il sito web del condominio
QUANDO IL SITO DEL CONDOMINIO DIVENTA OBBLIGATORIO? Il sito del condominio non è mai obbligatorio nel senso proprio del termine. La realizzazione del sito internet del condominio diventa obbligatorio solo se l'assemblea delibera l'adozione di uno strumento informatico assimilabile a...

Il Condominio Online
Quando il Condominio va online? condominio online  Avere il proprio condominio online oggi è possibile. Le moderne tecnologie informatiche consentono di realizzare nuove forme di relazioni e comunicazioni tra tutti i protagonisti della gestione condominiale: condòmi...

La documentazione condominiale con tecnologia blockchain
L'archivio della documentazione condominiale con CondominioAdvisor è sempre con te!   blockchain condominio   La tecnologia blockchain è l'ultima frontiera di applicazione tecnologica che, secondo molti esperti del mondo informatico, cambie...

Anticipo delle spese condominiali e lavori urgenti in condominio... come, quando e perchè?
Anticipo delle spese condominiali e lavori urgenti in condominio... come, quando e perchè? Lavori Urgenti e Spese Condominiali L'amministratore condominiale per quanto riguarda i lavori straordinari e urgenti si trova tra due fuochi: da un lato non può disporre lavori straordinari senza il consenso dell'assemblea e, dall'altro non può non intervenire in caso di lavori urg...

La legittimazione processuale del singolo condomino.
La legittimazione processuale del singolo condomino.   Presupposto. Il condominio, come noto, non è un soggetto giuridico dotato di una propria personalità separata, non ha quindi autonomia giuridica, da quella di coloro che ne fanno parte, ma è un ente di gestione che opera in rappresentanza e nell’interesse comune dei par...

LA BLOCKCHAIN INCONTRA IL CONDOMINIO.
DI COSA DI TRATTA? L'archivio digitale del sito del condominio di CondominioAdvisor ti consente di richiedere ed ottenere la certificazione temporale del documento informatico caricato sul servizio cloud del sito del tuo condominio. CondominioAdvisor in collaborazione con Eternity Wall consente agli utenti di certificare un&...

I 7 punti del preventivo informativo obbligatorio.
I 7 punti del preventivo informativo obbligatorio. preventivi CondominioAdvisor Da quando c'è l'obbligo del preventivo informativo? La direttiva europea 2011/83 ed il successivo decreto legislativo attuativo n. 21 del 2014 ha stabilito l'obbligatorietà del preventivo scritto anche per i lavori di manutenzione su parti comuni degli edifici ...

  • «
  • <
  • 1 Current
  • 2
  • >
  • »

Ancora dei dubbi?

Contattaci e richiedi le informazioni che ti servono!

Se hai dei dubbi, o vuoi sapere come funziona CondominioAdvisor non esitare a contattarci

Contattaci

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti

Questo sito utilizza i cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti. Continuando con la navigazione acconsenti al loro utilizzo CondominioAdvisor, in accordo con la sua privacy policy e cookie policy.

Ok, ho capito
Leggi tutto